fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 19 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Breast imaging
    • Codice deontologico
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Etica e deontologia
    • Costituzione etica
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • TSRM Giovani
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
27 Giu2022

Documento di posizionamento sulle competenze esclusive del Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare nella gestione dell’Extracorporeal membrane oxygenation (ECMO)

27 Giugno 2022. Written by Giuseppe Tucci. Posted in Tecnici perfusionisti

La FNO TSRM e PSTRP ha redatto un documento di posizionamento sulle competenze del Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (TFCPC) nella gestione dell’Extracorporeal membrane oxygenation (ECMO).

In Italia la normativa vigente riconosce il TFCPC come unico professionista sanitario, specificamente formato e competente per tutte le attività tecnico-assistenziali in ambito cardio-toraco-vascolare, dalla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione, in tutti i setting pubblici e privati in regime di dipendenza e di libera professione.

Il suo percorso didattico e il suo curriculum formativo, dedicati all’ambito cardio-toraco-vascolare, caratterizzano e garantiscono le sue competenze, il suo approccio culturale e scientifico ai bisogni di salute delle persone e la sua missione nell’area clinica e tecnico-assistenziale.

Con il documento di posizionamento la Commissione di albo nazionale dei Tecnici di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare e la FNO intendono precisare la propria posizione in merito alla gestione della procedura denominata “Extracorporeal membrane oxygenation (ECMO)”.

Alla Commissione di albo nazionale dei TFCPC è noto che sul territorio nazionale, in più realtà e in più forme, differenti esercenti le professioni sanitarie si occupano della procedura ECMO la quale, essendo una forma di circolazione extracorporea, è di esclusiva competenza del TFCPC. Attraverso tale atto si intende disincentivare ogni forma di abuso della professione sanitaria di TFCPC e sostenere la tutela delle sue competenze, e connesse responsabilità, oltre che la tutela dell’appropriatezza della cura erogata e, in definitiva, la garanzia della salute dei cittadini secondo principi normativi e norme di sicurezza.

Il documento chiarisce il ruolo del TFCPC nell’ambito della gestione dell’ECMO e fornisce un quadro completo delle norme di riferimento, il profilo professionale, il codice deontologico, oltre a evidenziare il percorso formativo universitario base e post base a conferma di una formazione e competenze esclusive.

«L’attività tecnico-assistenziale del TFCPC nella gestione dell’ECMO gioca un ruolo fondamentale che non è solo delimitata alla fase di impianto, ma che si caratterizza soprattutto nella sua continuità assistenziale nel monitoraggio dei parametri di perfusione, nella prevenzione ed eventuale gestione delle complicanze tipiche del supporto garantendo sicurezza, efficacia, qualità e appropriatezza delle cure. – commenta Salvatore Scali, Presidente della Commissione di albo nazionale TFCPC, che conclude – Laddove durante una procedura tecnico assistenziale di impianto ECMO il TFCPC non fosse presente, il tutto potrebbe configurarsi oltre che in una violazione delle linee guida anche in un abuso della professione».

 

Rassegna stampa

  • Quotidiano sanità

Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC o consulta il sito internet SP&PA

Calendario Eventi

Pagine FB ORDINI TSRM e PSTRP
Archivio News
Archivio Newsletter


Sito per la bibliografia italiana
Ulteriori materiali
Traduzione presentazioni internazionali Image Gently
Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 19 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Breast imaging
    • Codice deontologico
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Etica e deontologia
    • Costituzione etica
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • TSRM Giovani
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI