fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 19 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Breast imaging
    • Codice deontologico
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Etica e deontologia
    • Costituzione etica
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • TSRM Giovani
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
20 Giu2022

La FNO TSRM e PSTRP al “International Forum on Quality and Safety in Healthcare – Europe”

20 Giugno 2022. Written by Giuseppe Tucci. Posted in Home

A Göteborg, in Svezia, dal 20 al 22 giugno, l’evento europeo più importante dell’anno su qualità e sicurezza delle cure in sanità richiama oltre 3000 partecipanti da tutto il mondo.

La FNO TSRM e PSTRP è stata oggi protagonista del “International Forum on Quality and Safety in Healthcare”, a Göteborg, in Svezia, con la presentazione del poster “COVID-19 pandemic in radiology: treat your patients and care for your radiographers”.

L’International Forum on Quality and Safety in Healthcare è un appuntamento mondiale, organizzato congiuntamente da Institute for Healthcare Improvement di Boston (IHI), USA e da British Medical Journal di Londra (BMJ), UK. Il Forum internazionale è una delle più grandi conferenze internazionali incentrate sulla promozione del miglioramento della qualità della salute e dell’assistenza e sulla sicurezza delle persone assistite, che collega e coinvolge professionisti sanitari e assistenziali, assistiti e leader provenienti da tutte le parti del mondo, che condividono le idee innovative e discutono approcci efficaci al miglioramento della qualità e della sicurezza della persona assistita e delle cure.

A portare la voce della Federazione al Forum internazionale è stato Matteo Migliorini, coordinatore del gruppo Gestione del Rischio e Sicurezza in Sanità della FNO TSRM e PSTRP, che commenta: «Ricordiamo tutti, purtroppo, quanto tutte le radiologie del mondo, oltre ai pronto soccorso e ai servizi di emergenza urgenza, siano stati i primissimi attori che si sono trovati a dover fronteggiare una pandemia sino ad allora sconosciuta e di così immane portata. Il lavoro presentato dimostra l’importanza, soprattutto durante i primissimi momenti per tutti i servizi sanitari, di garantire qualità e sicurezza sia dei professionisti sanitari, sia degli assistiti all’interno del setting di diagnostica per immagini (argomento specifico del ePoster presentato, ndr)».

L’intento del ePoster è di condividere a livello internazionale alcuni obiettivi chiave per garantire qualità e sicurezza, come avere percorsi ben differenziati: “percorso sporco” e “percorso pulito” separati tra loro, coinvolgere gli operatori sulla tematica di gestione del rischio e sicurezza della persona assistita e dei professionisti stessi e ricordare che in ogni situazione di emergenza, il “fattore umano” rappresenta un elemento cruciale per gestire al meglio ogni evenienza.

La partecipazione al prestigioso evento svedese rappresenta per la Federazione e per gli oltre 200 mila professionisti sanitari un’eccellente opportunità di confronto, condivisione e crescita. La selezione di accesso per presentare il lavoro federativo è iniziata un anno fa ed è stato accettato tra oltre 2000 proposte, superando l’attenta e severa valutazione da parte di un comitato scientifico di esperti a livello mondiale.

L’ePoster è il frutto di lavoro di gruppo, che ha coinvolto diversi professionisti sanitari, provenienti da varie parti di Italia: Chiara Martini, Marco Nicolò, Alessandro Tombolesi, Jacopo Negri, Oscar Brazzo, Daniele Di Feo, Angie Devetti, Irene Gertrud Rigott, Camilla Risoli, Giuseppe Walter Antonucci e Stefano Durante in rappresentanza anche di altrettante associazioni scientifiche dell’area radiologica dei Tecnici sanitari di radiologia medica italiani: AITeRTC, AITASiT, FASTeR.

«È evidente l’importanza che la nostra Federazione pone su questi temi attraverso il lavoro del gruppo GReSS. Dare evidenza delle misure adottate, per limitare il rischio in un momento tanto difficile per il nostro Paese e del contributo che queste misure hanno avuto per la tutela dei nostri colleghi e delle persone in un contesto di rilevanza mondiale è motivo di grande soddisfazione – afferma la Presidente della FNO TSRM e PSTRP, Teresa Calandra, che continua – Questo lavoro, così come altri che sono in corso, ci consentono di fare prevenzione, sempre più e sempre meglio, educando e ristabilendo la fiducia tra operatore sanitario e cittadino».

Scarica l’ePoster 

Roma, 20 giugno 2022

 

Rassegna stampa

  • Panorama sanità;
  • Italpress;
  • AssoCareNews.it

Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC o consulta il sito internet SP&PA

Calendario Eventi

Pagine FB ORDINI TSRM e PSTRP
Archivio News
Archivio Newsletter


Sito per la bibliografia italiana
Ulteriori materiali
Traduzione presentazioni internazionali Image Gently
Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 19 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Breast imaging
    • Codice deontologico
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Etica e deontologia
    • Costituzione etica
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • TSRM Giovani
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI