fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 19 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Breast imaging
    • Codice deontologico
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Etica e deontologia
    • Costituzione etica
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • TSRM Giovani
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
18 Apr2022

Webinar “Il Manager della privacy nella sanità del PNRR”

18 Aprile 2022. Written by Giuseppe Tucci. Posted in Home

corso manager privacy nella sanità
  COMUNICATO STAMPA

Si svolgerà il prossimo 27 aprile il convegno su privacy e digitalizzazione, innovazione e competitività, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Roma, FNO TSRM e PSTRP e Forum Risk Management.

“Il Manager della privacy nella sanità del PNRR. Missione 1: privacy e digitalizzazione, in-novazione, competitività” è il titolo del webinar che si svolgerà il 27 aprile prossimo. L’evento formativo è stato organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e dalla Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP, con il prezioso contributo organizzativo e strategico del Forum Risk Management.

«Quello della privacy in sanità è certamente un argomento molto sensibile – afferma Teresa Calandra, Presidente della FNO TSRM e PSTRP – e merita ampia riflessione da parte di tutti, anche nell’ambito degli obiettivi previsti dal PNRR. Il convegno – continua Calandra – intende porre l’attenzione proprio sulle aree tematiche in linea con i pilastri del Next Generation EU: digitalizzazione, innovazione, competitività, istruzione e ricerca, salute».

«Sono coinvolte anche le associazioni dei professionisti sanitari e dei consumatori, dato che si vuole realizzare un evento che crei (in)formazione anche alla cittadinanza per renderla sempre più digitale, ossia in grado di accedere ai servizi delle tecnologie digitali ed al contempo di conoscere i rischi, le regole e le opportunità del web – sottolinea l’avvocato Laila Perciballi, anche responsabile scientifico per il Forum Risk Management ed anello di raccordo dei due mondi. – L’intento è di chiamare a raccolta tutti i soggetti interessati su temi quali: le competenze del XXI secolo; il futuro della sanità; regole del web: privacy, etica, deontologia e legalità, accesso al SSN anche attraverso le reti digitali», conclude Perciballi.

L’evento, che si terrà presso la prestigiosa sede della Suprema Corte di Cassazione, sarà introdotto dalla Consigliera Donatella Ceré – Coordinatrice delle Commissioni deontologia e responsabilità professionale in sanità – e dalla Consigliera Cristina Tamburro – coordinatrice della Commissione Privacy – e moderato dagli avvocati Gennaro Maria Amoruso e Laila Perciballi, componenti anche della Associazione Sanità digitale. Dopo gli indirizzi di saluto del Presidente Antonino Galletti e del Sottosegretario di Stato al Ministero della salute Andrea Costa, porteranno i loro saluti tutti i Presidenti delle sigle che hanno patrocinato l’iniziativa: Gregorio Cosentino, Presidente dell’ASSD; Fernando Capuano, Presidente della SIMeDeT; Vasco Giannotti, Presidente del Forum Risk Managment; Brunello Pollifrone, Presidente di OMCeO Roma; Gilberto Triestino, Presidente ANDI, Giovanni Migliano, Presidente AIO; Domenico Tomassi, Presidente UNID; Antonella Abbinante, Presidente AIDI; Alessandro Mostaccio, Segretario generale MC; Furio Truzzi, Presidente Assoutenti,

I relatori sono di nota fama: il Prof. Massimiliano Nicotra dell’Università di Tor Vergata, la Prof.ssa Annita Larissa Sciacovelli dell’Università di Bari, Ing. Francesco Saverio Profiti dell’Asl di Viterbo, la dottoressa Enrica Masella dell’Agid, il dott. Michelangelo Bartolo della Regione Lazio. Il webinar è gratuito ed è aperto agli iscritti all’Ordine degli Avvocati di Roma, oltre che ai professionisti sanitari iscritti agli Ordini TSRM e PSTRP, la cui partecipazione prevede l’acquisizione di 4,5 crediti ECM. Per aderire al convegno basterà iscriversi, entro il prossimo 25 aprile, attraverso il seguente collegamento (https://formazione.gutenbergonline.it/event/1220/showCard).

Rassegna stampa

  • Quotidianosanità;
  • Sanità informazione;
  • Panorama sanità;

Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC o consulta il sito internet SP&PA

Calendario Eventi

Pagine FB ORDINI TSRM e PSTRP
Archivio News
Archivio Newsletter


Sito per la bibliografia italiana
Ulteriori materiali
Traduzione presentazioni internazionali Image Gently
Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 19 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Breast imaging
    • Codice deontologico
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Etica e deontologia
    • Costituzione etica
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • TSRM Giovani
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI